ALIFALAFEL | Tutti i potenziamenti (non le armi, non l'AmmoRack). |
ALMIGHTY | Invulnerabilità. |
DELSHIFTB | Distrugge il reattore (o il Boss), raccoglie tutte le armi presenti nel livello, trasporta all'uscita. I tunnel non esplorati non vengono visualizzati nell'Automap (in D2 originale). |
DUDDABOO | I proiettili rimbalzano sui muri. |
FREESPACE | Salta a qualsiasi altro livello (chiede il numero). |
GODZILLA | Per distruggere i robot caricandoli. |
GOWINGNUT | Il Robot-guida spara ai robot. |
HELPVISHNU | Crea un altro Robot Guida. |
HONESTBOB | Tutte le armi. Energia al massimo (200). Non l'AmmoRack. |
LPNLIZARD | Tutte le armi diventano auto-cercanti. |
ORALGROOVE | Tutte le chiavi. |
ROCKRGRL | Mappa completa. |
SPANIARD | Distrugge tutti i robot (messaggio: NN robot toasted). Digitandolo ancora distrugge anche il robot Guida (messaggio: Toasted the buddy *sniff*). Non distrugge il reattore né il Boss. Non disattiva i generatori di robot. |
BLUEORB | Schermo al massimo (200). |
IMAGESPACE | I robot non sparano. |
SILKWING | I robot si sparano tra loro. |
WILDFIRE | Fuoco molto rapido. |
I seguenti Cheat Code di D1 non funzionavano in Descent 2 originale. Però funzionano in D2X-Rebirth. Nel codice sorgente vedere il file gamecntl.cpp.
BUGGIN | (Messaggi: Turbo mode on / off).
Quando è attivato, il gioco accelera in modo pazzesco. |
FLASH | (Messaggi: Exit path illuminated).
Una traccia di globi di energia indica il percorso verso l'uscita. |
ASTRAL | (Messaggi: Ghosty mode on / off).
Quando è attivato, si può passare attraverso porte, porte nascoste, grate. Utile per esplorare i cubicoli dimenticati dagli sviluppatori, quelli che non si possono aprire. Utile anche in alcuni livelli amatoriali con problemi di compatibilità, nei punti dove l'autore ha esagerato con i trucchi. |
I seguenti Codici appartengono a D2 ma non danno vantaggi.
BITTERSWEET | (Messaggi: Going Up, Coming Down).
Vista distorta, come sotto l'effetto di allucinogeni. |
PIGFARMER | (Messaggi: Hi John, Bye John).
In D2 originale diventa visibile la foto di un impiegato della Parallax riducendo le dimensioni della finestra con i tasti meno <-> e più <+> sulla tastiera americana. Sulla tastiera italiana sono i tasti <'> <ì> (vicini al tasto BackSpace). Ma nei moderni Source Port questi tasti di solito non funzionano. Ecco la mitica foto. Hi John! |
GABBAGABBAHEY | (Messaggio: Take that, cheater).
Era il Cheat principale di D1. In D2 invece schermo, energia e punteggio vengono ridotti a uno. In Multiplayer un messaggio avvisa gli avversari del tentativo. Ci sono altri Cheat che hanno lo stesso effetto (Lamer, vedi il codice sorgente). |
Per usare un Cheat Code in Descent2 basta digitarlo sulla tastiera durante il gioco. Non ci sono finestre particolari, maiuscolo o minuscolo non ha importanza, non bisogna premere Enter. Bisogna solo stare attenti a non fare errori di battitura. Per disattivare il Cheat Code bisogna digitarlo di nuovo.
Se uno dei tasti da digitare è collegato a una funzione, questa funzione verrà eseguita mentre si inserisce il Cheat Code. Bisogna continuare a digitare senza farsi distrarre. Per esempio, digitando ROCKRGRL (mappa completa) è probabile che si attivi la vista posteriore (tasto predefinito R).
Quando si usa un Cheat Code viene visualizzato un messaggio che dipende dal Cheat Code. Il punteggio viene resettato a zero e non aumenta. Attenzione a non salvare in modalità Cheat.
In Multiplayer i Cheat Code non danno vantaggi.
Stranamente, in D2 originale bisognava digitare FRAMETIME durante il gioco per abilitare la visualizzazione del Framerate (Frames per Secondo). Ma non era un vero Cheat Code perché il punteggio non veniva azzerato. Nelle versioni moderne per questa funzione è presente una apposita opzione nel menu.
Altre versioni moderne di D2 (non DXX-Rebirth) hanno dei loro Cheat Code che a volte sono doppioni di quelli esistenti o hanno funzioni del tutto inutili per i giocatori.
Note storiche:
BLUEORB, IMAGESPACE, SILKWING: funzionano solo
nelle v1.1 e v1.2.
WILDFIRE: funziona solo nella v1.2.
HONESTBOB: nella v1.0 dava solo le armi della versione Shareware.
Alcuni Cheat Code sono difficili da ricordare, scomodi da digitare o attivano altre funzioni mentre si digitano. Se compiliamo D2 dai sorgenti possiamo cambiarne il nome, per esempio al posto di ROCKRGRL mettiamo un conveniente MAPPA. Vedere l'articolo Il codice sorgente e altre amenità.